Indice
Preistoria
Sanniti
- Cenni sulla Topografia degli Hirpini
- Gli Hirpini: Il Nome
- Hirpini o Samnites?
- La Distruzione di Romulea
- In Memoria di Werner Johannowsky
- La Baronia dei Sanniti/Hirpini – Parte 1
- La Baronia dei Sanniti/Hirpini – Parte 2
- Roma 2000: La Grande Mostra sui Sanniti e le Tombe 89 e 90 di Carife
- La Dea Mefite e la Valle di Ansanto
- La Terra abitata dagli Irpini
- Le Vie di Comunicazione nell’Irpinia Antica
- Le Tombe 89 e 90 della Necropoli Sannitica di “Piano La Sala” di Carife
Romanizzazione
- La Romanizzazione del Territorio degli Hirpini e la Centurazione
- Carife Testimonianze Archeologiche della Romanizzazione
- La Disavventura Notturna di Orazio nella “Villa Trevici”
- La Stele Funeraria di Marcus Mevius
- Le Fornaci Romane di Contrada “Tierzi” a Carife – Parte 1
- Le Fornaci Romane di Contrada “Tierzi” a Carife – Parte 2
- Percorrendo L’Appia
- Aeclanum Gli Scavi
Medioevo
- Le Fosse Medioevali del Centro Storico di Carife
- I Monti Frumentari di Carife
- I Mulini ad Acqua del Territorio di Carife… e della Baronia
- Elementi del Nostro Paesaggio:”La Pietra del Pesco”
- Il Feudo di Carife e i Marchesi Capobianco
- Istoria de Feudi – Carife
- Il Palazzo Marchesale di Carife
Play/Pause